Accessori bagno disabili: tre kit per un bagno a norma di legge

Realizzare un progetto riferito ai bagni per persone disabili significa spesso fare i conti con quali accessori bagno disabili è meglio inserire al suo interno.

La sicurezza in bagno è un elemento fondamentale, soprattutto quando si parla di doccia e di spazi destinati all’uso quotidiano di questi ambienti alle persone disabili. Grazie ai sedili doccia disabili quest’obbiettivo si può raggiungere.

Il pericolo di scivolare stando in piedi e di farsi male, infatti, è realmente uno dei motivi per cui scegliere i sedili doccia disabili più adatti. Pensate a quanto possa essere difficile stare in piedi, anche se pur per pochi minuti, in modo stabile all’interno di una doccia per una persona con ridotta mobilità. Il rischio di incidenti domestici senza sedili doccia disabili e la possibilità di scivolare è davvero molto elevata. Con i sedili doccia disabili invece ci si accomoda in modo stabile all’interno del box sedendosi su una seduta resistente ed igienica.

Kit Bagno Disabili Thermomat

La prima cosa da chiarire è che esistono degli appositi ausili che devono essere inseriti al suo interno e che aiutano a progettare un bagno disabili sicuro e funzionale.
Inoltre, altro fattore importante è che questi accessori aiutano le persone a mantenere la loro autonomia all’interno del bagno, spazio privato in cui potersi muovere liberamente.
Se domandassimo ad una persona disabile qual è la cosa più importante all’interno del bagno molto probabilmente ci risponderebbe la possibilità di mantenere la propria indipendenza sempre e comunque. Per questo motivo, gli accessori bagno vogliono essere un valido sostegno a tutte quelle persone che hanno il diritto di vedere riconosciuta la propria indipendenza e sicurezza grazie a questi indispensabili ausili bagno.
Abbiamo già detto che la normativa italiana si è già da tempo messa in moto per legiferare in tal senso prevendendo distanze, altezze e accessori bagno disabili necessari per essere a norma.

Thermomat propone diverse soluzioni tra cui 3 tipologie di kit bagno che contengono tutti gli accessori bagno disabili adatti per essere a norma con prodotti di qualità.

Il kit accessori bagno disabili con wc dotato di scarico a pavimento 
Il kit bagno comprende al suo interno le barre ed i maniglioni, lo specchio reclinabile, il lavabo compreso di staffe e di rubinetteria ed un wc della serie Basic di Thermomat con scarico a pavimento. Il wc è compreso di sedile. Ogni prodotto è resistente e a norma di legge ed è disponibile di colore bianco.


Il kit accessori bagno disabili con wc dotato di scarico a parete 
Anche qui il kit bagno comprende maniglioni e barre, specchio reclinabile lavabo compreso di staffe e rubinetteria e wc con scarico a parete compreso di sedile.


Il kit di accessori bagno disabili con wc sospeso
Stessa cosa per questo terzo kit di accessori: maniglioni e barre ribaltabili, specchio ribaltabile, lavabo con staffe e rubinetteria. Il wc è del tipo sospeso con apertura frontale e sedile.
Questi 3 kit sono una soluzione che comprende tutto quanto è necessario per la realizzazione di un bagno a norma di legge, sicuro e funzionale.

HOME

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai informazioni e le ultime novità sui prodotti Thermomat

*obbligatorio

*obbligatorio

*obbligatorio

*obbligatorio

Privacy Policy

Dopo l’invio dei dati controlla la mail che hai ricevuto per confermare l’iscrizione

leggi anche

Sedili doccia disabili: la guida per la scelta

La sicurezza in bagno è un elemento fondamentale, scopri i nostri sedili doccia per disabili e come sceglierli La sicurezza in bagno è un elemento fondamentale, soprattutto quando si parla di doccia e di spazi destinati all’uso quotidiano di questi ambienti alle...

Thermomat: festeggiamo i 52 anni di attività con la 52° esima edizione del catalogo.

È on line il 52°esima edizione del catalogo di Thermomat: nuova veste grafica, una serie di nuovi prodotti all’avanguardia e sicuri.

Sanitari acciaio inox indispensabili nei luoghi pubblici

Sanitari acciaio inox: 5 vantaggi per chi progetta i bagni per luoghi pubblici. Vi sarà capitato di progettare spazi e bagni per luoghi pubblici come scuole, bar, stazioni ferroviarie o altro e vi sarete sicuramente chiesti “quale tipo di sanitari bagno posso...

Seggiolino doccia: come creare un bagno adatto a tutti.

Può il seggiolino doccia contribuire a rendere accessibili ed inclusivo il bagno? La risposta è si, ed ora vi spieghiamo perché. L’accessibilità all’interno del bagno è ancora un tema molto delicato che richiede i giusti strumenti e accessori come, per esempio, il...

Come progettare un bagno per disabili secondo la normativa?

In questo articolo andremo a rispondere alle domande e ai dubbi più frequenti sui bagni per disabili. Cosa dice la normativa sui bagni per disabili? Come progettare un bagno per disabili? Quali sono le dimensioni dei bagni per disabili? Continua a leggere per sapere...

Un sedile doccia ribaltabile regala accessibilità: Elegance

Con Thermomat possiamo finalmente parlare di accessibilità grazie all’installazione di ausili appropriati come il sedile doccia ribaltabile.Parlare di accessibilità, ossia della possibilità di costruire spazi e tecnologie accessibili a tutte le persone, significa fare...

Chiusura estiva

Avvisiamo la gentile clientela che Thermomat sarà chiusa per le consuete ferie estive dal giorno 10 al giorno 21 agosto. Per ordini ed informazioni scrivete a info@thermomat.com

Rubinetti elettronici: sostenibilità e protezione covid

Rubinetti elettronici, l'importanza di evitare il contatto con le superfici La sicurezza in bagno è un elemento fondamentale, soprattutto quando si parla di doccia e di spazi destinati all’uso quotidiano di questi ambienti alle persone disabili. Grazie ai sedili...

Tu vai che puoi

Il loro è un progetto come dovrebbero essercene tanti in Italia e nel mondo: Tu vai che puoi (già il nome è davvero suggestivo), da cui nasce l’acronimo T.V.C.P si propone come un’equipe multidisciplinare che affronta il tema dell’inclusività e della valorizzazione...

Il Bonus barriere architettoniche 75% spiegato in 10 punti

Oltre alla proroga dei bonus per l’edilizia, a partire da gennaio 2022 la Legge di Bilancio ha previsto Il Bonus barriere architettoniche 75% che, come si può dedurre dal nome, consiste nella detrazione del 75% per tutte le spese effettuate al fine di eliminare le...
Chatta con Thermomat
Invia