Barra, barra ribaltabile disabili, maniglione ribaltabile disabili, barra di sicurezza, barra di sostegno…
Questi sono solo alcuni dei nomi che vanno a specificare un particolare ausilio legato al mondo della disabilità che ha la funzione principale di aiutare ed agevolare gli spostamenti all’interno del bagno.
Infatti, questi ausili per disabili aiutano la persona a compiere determinati movimenti all’interno del bagno in totale autonomia.
In questo articolo ci siamo prefissi di fare chiarezza su un tema in cui non sempre, anzi a volte raramente, le idee sono chiare e che riguarda il mondo degli ausili per le persone con disabilità.
E quindi, che tipo di ausilio per persone disabili è importante scegliere all’interno dei bagni?
Le tipologie disponibili sono diverse ed ognuna ha una particolare funzione, o meglio, un suo particolare modo d’impiego e non sempre una vale l’altra. In particolare, la barra ribaltabile disabili è assolutamente differente rispetto al modello semplice, ossia non ribaltabile.
Mettendoci nei panni di chi ha bisogno di informazioni circa la differenza tra le due tipologie di barra di sostegno per disabili, sia perché le dovrà montare all’interno del proprio bagno o perché poi le dovrà utilizzare, abbiamo deciso per prima cosa, di fare chiarezza.
La barra ribaltabile disabili è composta da una struttura tubolare robusta e che misura dai 60 agli 83 cm di lunghezza e che può essere posizionata accanto al Wc. La lunghezza è variabile a seconda della distanza del wc dal muro e dallo spazio totale a disposizione all’interno del bagno.
Caratteristica principale della Barra ribaltabile disabili è che può ruotare su un perno di rotazione fissato sulla piastra che si fissa al muro. Una volta che non viene più utilizzata può essere sollevata e bloccata verticalmente; questo permette di avere maggiore spazio all’interno del bagno.
La barra semplice è identica per misure e forma alla barra ribaltabile disabili ma a differenza di quest’ultima non è possibile sollevarla verticalmente e perciò resta fissa. Inoltre può essere anche montata su una colonnetta che si fissa al pavimento nei casi in cui la parete sia troppo distante dal wc oppure nei casi in cui i muri siano di cartongesso.
L’uso della barra ribaltabile è indicato in tutti quei bagni in cui al wc è indispensabile avere una presa sicura che impedisca alle persone di cadere e di scivolare.

