Barra ribaltabile disabili: guida alla scelta ideale

Barra, barra ribaltabile disabili, maniglione ribaltabile disabili, barra di sicurezza, barra di sostegno…

Questi sono solo alcuni dei nomi che vanno a specificare un particolare ausilio legato al mondo della disabilità che ha la funzione principale di aiutare ed agevolare gli spostamenti all’interno del bagno.

Infatti, questi ausili per disabili aiutano la persona a compiere determinati movimenti all’interno del bagno in totale autonomia.
In questo articolo ci siamo prefissi di fare chiarezza su un tema in cui non sempre, anzi a volte raramente, le idee sono chiare e che riguarda il mondo degli ausili per le persone con disabilità.

E quindi, che tipo di ausilio per persone disabili è importante scegliere all’interno dei bagni?
Le tipologie disponibili sono diverse ed ognuna ha una particolare funzione, o meglio, un suo particolare modo d’impiego e non sempre una vale l’altra. In particolare, la barra ribaltabile disabili è assolutamente differente rispetto al modello semplice, ossia non ribaltabile.

Mettendoci nei panni di chi ha bisogno di informazioni circa la differenza tra le due tipologie di barra di sostegno per disabili, sia perché le dovrà montare all’interno del proprio bagno o perché poi le dovrà utilizzare, abbiamo deciso per prima cosa, di fare chiarezza.

La barra ribaltabile disabili è composta da una struttura tubolare robusta e che misura dai 60 agli 83 cm di lunghezza e che può essere posizionata accanto al Wc. La lunghezza è variabile a seconda della distanza del wc dal muro e dallo spazio totale a disposizione all’interno del bagno.
Caratteristica principale della Barra ribaltabile disabili è che può ruotare su un perno di rotazione fissato sulla piastra che si fissa al muro. Una volta che non viene più utilizzata può essere sollevata e bloccata verticalmente; questo permette di avere maggiore spazio all’interno del bagno.

La barra semplice è identica per misure e forma alla barra ribaltabile disabili ma a differenza di quest’ultima non è possibile sollevarla verticalmente e perciò resta fissa. Inoltre può essere anche montata su una colonnetta che si fissa al pavimento nei casi in cui la parete sia troppo distante dal wc oppure nei casi in cui i muri siano di cartongesso.

L’uso della barra ribaltabile è indicato in tutti quei bagni in cui al wc è indispensabile avere una presa sicura che impedisca alle persone di cadere e di scivolare.

BARRA RIBALTABILE DISABILI THERMOMAT

HOME

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai informazioni e le ultime novità sui prodotti Thermomat

*obbligatorio

*obbligatorio

*obbligatorio

*obbligatorio

Privacy Policy

Dopo l’invio dei dati controlla la mail che hai ricevuto per confermare l’iscrizione

leggi anche

Thermomat: festeggiamo i 52 anni di attività con la 52° esima edizione del catalogo.

È on line il 52°esima edizione del catalogo di Thermomat: nuova veste grafica, una serie di nuovi prodotti all’avanguardia e sicuri.

Un sedile doccia ribaltabile regala accessibilità: Elegance

Con Thermomat possiamo finalmente parlare di accessibilità grazie all’installazione di ausili appropriati come il sedile doccia ribaltabile.Parlare di accessibilità, ossia della possibilità di costruire spazi e tecnologie accessibili a tutte le persone, significa fare...

Rubinetto termostatico: che cos’è e come funziona

Il rubinetto termostatico per la doccia: utilità e design made in Italy Parlare di rubinetti per il bagno vuol dire parlare di materiali e tecnologie molto diverse tra loro;tra le tecnologie presenti sul mercato spicca quella riferita al rubinetto termostatico per la...

Sara e Alessia: le travel sisters dell’accessibilità

Due sorelle, un legame indissolubile. Quando il sangue lega due persone lo fa per la vita. Quella che vi vogliamo raccontare oggi è una storia di forti legami, di passioni e di amore. Alessia e Sara sono le protagoniste di questa splendida storia che parla di diritti,...

Accessori bagno disabili: tre kit per un bagno a norma di legge

Realizzare un progetto riferito ai bagni per persone disabili significa spesso fare i conti con quali accessori bagno disabili è meglio inserire al suo interno. La sicurezza in bagno è un elemento fondamentale, soprattutto quando si parla di doccia e di spazi...

Fermiamo il virus insieme

Fermare il virus si può: con i prodotti Thermomat sicurezza ed igiene per tutti.

Chiusura Natalizia

Avvisiamo la gentile clientela che Thermomat sarà chiusa per le consuete ferie Natalizie dal giorno 24 dicembre 2020 al giorno 6 gennaio 2021. Auguriamo a tutti voi un sereno Natale.

Anche Thermomat diventa Social

Anche Thermomat diventa Social Un traguardo importante per la nostra azienda: anche Thermomat e Thermomat Saniline arrivano sui social attraverso la nuova pagina Facebook, la pagina Aziendale di LinkedIn ed il consueto canale YouTube.“Siamo diventati Social a 52 anni...

Sedili doccia disabili: la guida per la scelta

La sicurezza in bagno è un elemento fondamentale, scopri i nostri sedili doccia per disabili e come sceglierli La sicurezza in bagno è un elemento fondamentale, soprattutto quando si parla di doccia e di spazi destinati all’uso quotidiano di questi ambienti alle...

Vasche per disabili ed anziani: caratteristiche e come usarle

Vasche per disabili ed anziani: caratteristiche che le rendono perfette e a prova di sicurezza per una vasca per disabili perfetta! Immaginate di volervi fare il bagno e di vedere tutelata la vostra privacy ed autonomia. Coniugare queste due esigenze a quella della...
Chatta con Thermomat
Invia