Come risparmiare sulla bolletta dell’acqua? Scegli i rubinetti temporizzati.

Se il vostro obiettivo è il risparmio idrico (e di conseguenza economico) i rubinetti temporizzati sono davvero un valido aiuto.

Si, avete letto bene: i rubinetti temporizzati sono il must-have nel caso in cui vogliate risparmiare sulla bolletta dell’acqua.
Ma non solo.
I rubinetti temporizzati sono infatti alleati dell’ambiente e permettono di ridurre il consumo di acqua limitandone l’erogazione nel tempo.
All’interno di molte strutture come quelle pubbliche, infatti, il flusso di persone che utilizzano i bagni è davvero molto alto e dimenticare il rubinetto del bagno aperto non è un’ipotesi poi tanto remota.
Non solo: immaginate quante volte viene aperto il rubinetto del bagno oppure utilizzato, per esempio, lo sciacquone del wc. Pensate a quanta acqua si può utilizzare in questo modo e quali possono essere i danni non solo per le vostre tasche, ma anche all’ambiente se non si prendono misure consapevoli per risparmiare acqua.
Le risorse di acqua potabile, infatti, non sono illimitate e per questo motivo è bene ridurre gli sprechi e limitare i consumi presenti e futuri.

Adottare strategie di consumo dell’acqua consapevoli è importante anche per il pianeta.
Se poi il vostro problema è il rubinetto che gocciola allora in quel caso vi consigliamo di sostituirlo immediatamente: si stima che in questo modo vadano disperse all’incirca 5000 lt all’anno di acqua.
Ma veniamo al nocciolo.
Eccoci qui, alla domanda cruciale: i rubinetti temporizzati perché fanno risparmiare sulla bolletta dell’acqua?
La risposta risiede nel loro funzionamento che vi spieghiamo in queste righe.
All’interno dei rubinetti temporizzati esiste un meccanismo a molla collegato ad un pulsante.
Pigiando sul pulsante con la mano o con il piede (dipende da che tipo di rubinetto abbiamo installato) si va ad agire sul meccanismo interno che erogherà l’acqua per un determinato periodo di tempo. Il flusso si arresta immediatamente dopo il tempo stabilito limitando così la fuoriuscita di acqua in eccesso.
Il tempo di erogazione viene stimato all’origine grazie alle cartucce temporizzate in ottone e plastica che garantiscono il corretto funzionamento del tempo di erogazione.
I rubinetti temporizzati sono quindi una grandissima risorsa per le vostre tasche e per l’ambiente e possono essere installati in doccia, nei lavabi per il bagno, nei wc ed in tutti gli ambienti in cui si vuole ottenere una limitazione del flusso dell’acqua.

HOME

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai informazioni e le ultime novità sui prodotti Thermomat

*obbligatorio

*obbligatorio

*obbligatorio

*obbligatorio

Privacy Policy

Dopo l’invio dei dati controlla la mail che hai ricevuto per confermare l’iscrizione

leggi anche

Rubinetto termostatico: che cos’è e come funziona

Il rubinetto termostatico per la doccia: utilità e design made in Italy Parlare di rubinetti per il bagno vuol dire parlare di materiali e tecnologie molto diverse tra loro;tra le tecnologie presenti sul mercato spicca quella riferita al rubinetto termostatico per la...

Fermiamo il virus insieme

Fermare il virus si può: con i prodotti Thermomat sicurezza ed igiene per tutti.

Sedili doccia disabili: la guida per la scelta

La sicurezza in bagno è un elemento fondamentale, scopri i nostri sedili doccia per disabili e come sceglierli La sicurezza in bagno è un elemento fondamentale, soprattutto quando si parla di doccia e di spazi destinati all’uso quotidiano di questi ambienti alle...

Sanitari acciaio inox indispensabili nei luoghi pubblici

Sanitari acciaio inox: 5 vantaggi per chi progetta i bagni per luoghi pubblici. Vi sarà capitato di progettare spazi e bagni per luoghi pubblici come scuole, bar, stazioni ferroviarie o altro e vi sarete sicuramente chiesti “quale tipo di sanitari bagno posso...

Docce per anziani e disabili: caratteristiche

Quando si hanno problemi permanenti di deambulazione, prendersi cura della propria igiene personale potrebbe essere molto difficoltoso. Non parliamo solo di problemi di movimento, bensì potrebbero esserci rischi più gravi, legati alle cadute. In questo articolo ti...

Chiusura Natalizia

Avvisiamo la gentile clientela che Thermomat sarà chiusa per le consuete ferie Natalizie dal giorno 24 dicembre 2020 al giorno 6 gennaio 2021. Auguriamo a tutti voi un sereno Natale.

Vasche per anziani: una piccola guida ai contributi

Dal 1989 al 2016, grazie al decreto del Ministero dei Lavori Pubblici n.236, anche i privati potevano richiedere dei contributi per la ristrutturazione del bagno compresa anche l’installazione delle vasche per anziani.Il decreto, infatti, all’articolo 1 chiarisce...

Thermomat: festeggiamo i 52 anni di attività con la 52° esima edizione del catalogo.

È on line il 52°esima edizione del catalogo di Thermomat: nuova veste grafica, una serie di nuovi prodotti all’avanguardia e sicuri.

Genitori anziani: doccia, vasca o vasca con sportello?

In questo articolo scopriamo grazie a Thermomat perché per salvaguardare i nostri cari una delle migliori soluzioni è quella della vasca con sportello, capace di rendere le persone autonome all’interno del bagno. La vasca con sportello è un valido aiuto all’interno...

Barra ribaltabile disabili: guida alla scelta ideale

Barra, barra ribaltabile disabili, maniglione ribaltabile disabili, barra di sicurezza, barra di sostegno…Questi sono solo alcuni dei nomi che vanno a specificare un particolare ausilio legato al mondo della disabilità che ha la funzione principale di aiutare ed...
Chatta con Thermomat
Invia