Se il vostro obiettivo è il risparmio idrico (e di conseguenza economico) i rubinetti temporizzati sono davvero un valido aiuto.
Si, avete letto bene: i rubinetti temporizzati sono il must-have nel caso in cui vogliate risparmiare sulla bolletta dell’acqua.
Ma non solo.
I rubinetti temporizzati sono infatti alleati dell’ambiente e permettono di ridurre il consumo di acqua limitandone l’erogazione nel tempo.
All’interno di molte strutture come quelle pubbliche, infatti, il flusso di persone che utilizzano i bagni è davvero molto alto e dimenticare il rubinetto del bagno aperto non è un’ipotesi poi tanto remota.
Non solo: immaginate quante volte viene aperto il rubinetto del bagno oppure utilizzato, per esempio, lo sciacquone del wc. Pensate a quanta acqua si può utilizzare in questo modo e quali possono essere i danni non solo per le vostre tasche, ma anche all’ambiente se non si prendono misure consapevoli per risparmiare acqua.
Le risorse di acqua potabile, infatti, non sono illimitate e per questo motivo è bene ridurre gli sprechi e limitare i consumi presenti e futuri.

Adottare strategie di consumo dell’acqua consapevoli è importante anche per il pianeta.
Se poi il vostro problema è il rubinetto che gocciola allora in quel caso vi consigliamo di sostituirlo immediatamente: si stima che in questo modo vadano disperse all’incirca 5000 lt all’anno di acqua.
Ma veniamo al nocciolo.
Eccoci qui, alla domanda cruciale: i rubinetti temporizzati perché fanno risparmiare sulla bolletta dell’acqua?
La risposta risiede nel loro funzionamento che vi spieghiamo in queste righe.
All’interno dei rubinetti temporizzati esiste un meccanismo a molla collegato ad un pulsante.
Pigiando sul pulsante con la mano o con il piede (dipende da che tipo di rubinetto abbiamo installato) si va ad agire sul meccanismo interno che erogherà l’acqua per un determinato periodo di tempo. Il flusso si arresta immediatamente dopo il tempo stabilito limitando così la fuoriuscita di acqua in eccesso.
Il tempo di erogazione viene stimato all’origine grazie alle cartucce temporizzate in ottone e plastica che garantiscono il corretto funzionamento del tempo di erogazione.
I rubinetti temporizzati sono quindi una grandissima risorsa per le vostre tasche e per l’ambiente e possono essere installati in doccia, nei lavabi per il bagno, nei wc ed in tutti gli ambienti in cui si vuole ottenere una limitazione del flusso dell’acqua.