Genitori anziani: doccia, vasca o vasca con sportello?

In questo articolo scopriamo grazie a Thermomat perché per salvaguardare i nostri cari una delle migliori soluzioni è quella della vasca con sportello, capace di rendere le persone autonome all’interno del bagno.

La vasca con sportello è un valido aiuto all’interno del bagno, soprattutto per i nostri genitori che magari hanno bisogno di maggiori attenzioni e di muoversi all’interno di spazi organizzati intorno alle loro reali necessità.
La popolazione italiana invecchia sempre di più: il calo delle nascite ed una aspettativa di vita più ampia sono alla base di questa realtà.
Così, spesso ci troviamo a fare i conti con i nostri genitori che invecchiano e che possono avere bisogno di supporti particolari e sicuri. Parlando del bagno poi il tema è ancora più caldo: come evitare eventuali incidenti in casa? Come rendere indipendenti i genitori anziani? Qual è la scelta migliore da fare?
Procediamo con ordine e capiamo meglio qual è la soluzione migliore.
La doccia nei bagni per anziani può essere indicata solamente se i nostri genitori hanno una buona autonomia: fare la doccia in piedi se non si è autonomi può risultare un reale problema.

La vasca tradizionale invece pone un problema: se la persona anziana ha problemi di mobilità, come può scavalcare il bordo per fare il bagno?

Ed eccoci a parlare della vasca con sportello che, dotata di porta laterale, non si deve scavalcare.
Uno dei modelli più venduti di vasca per anziani di Thermomat è il modello Amica disponibile per installazione destra o sinistra a seconda della tipologia di bagno e della posizione della vasca ”
La porta della vasca, aprendosi verso l’interno, accoglie la persona anziana all’interno della vasca.
La vasca con sportello è davvero indicata in tutti i casi in cui la persona non è autosufficiente oppure può avere dei problemi articolari di diversa natura.
Caratteristica della vasca con sportello è che la porta si chiude in modo ermetico grazie ad un sistema di chiusura solido e robusto che impedisce all’acqua di fuoriuscire.

La seduta interna è ergonomica e davvero comoda: strutturata come se fosse una sedia accoglie e impedisce alla persona anziana di chinarsi andando incontro a problematiche eventuali alla schiena.
Dopo avere fatto una rapida carrellata possiamo concludere sostenendo che la scelta di installare una doccia, una vasca o una vasca con sportello all’interno del bagno dei nostri genitori anziani è una scelta che dipende dal grado di autonomia e di benessere fisico della persona che usufruirà dello spazio bagno.

HOME

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai informazioni e le ultime novità sui prodotti Thermomat

*obbligatorio

*obbligatorio

*obbligatorio

*obbligatorio

Privacy Policy

Dopo l’invio dei dati controlla la mail che hai ricevuto per confermare l’iscrizione

leggi anche

Sedili doccia disabili: la guida per la scelta

La sicurezza in bagno è un elemento fondamentale, scopri i nostri sedili doccia per disabili e come sceglierli La sicurezza in bagno è un elemento fondamentale, soprattutto quando si parla di doccia e di spazi destinati all’uso quotidiano di questi ambienti alle...

Chiusura estiva

Avvisiamo la gentile clientela che Thermomat sarà chiusa per le consuete ferie estive dal giorno 10 al giorno 21 agosto. Per ordini ed informazioni scrivete a info@thermomat.com

Accessori bagno disabili: tre kit per un bagno a norma di legge

Realizzare un progetto riferito ai bagni per persone disabili significa spesso fare i conti con quali accessori bagno disabili è meglio inserire al suo interno. La sicurezza in bagno è un elemento fondamentale, soprattutto quando si parla di doccia e di spazi...

Tu vai che puoi

Il loro è un progetto come dovrebbero essercene tanti in Italia e nel mondo: Tu vai che puoi (già il nome è davvero suggestivo), da cui nasce l’acronimo T.V.C.P si propone come un’equipe multidisciplinare che affronta il tema dell’inclusività e della valorizzazione...

Vasche per disabili ed anziani: caratteristiche e come usarle

Vasche per disabili ed anziani: caratteristiche che le rendono perfette e a prova di sicurezza per una vasca per disabili perfetta! Immaginate di volervi fare il bagno e di vedere tutelata la vostra privacy ed autonomia. Coniugare queste due esigenze a quella della...

Travel Simple: perché il viaggio deve essere una “cosa semplice”

Esperienze accessibili, in inglese Travel Simple, esprime fin da subito il suo intento. La priorità della sua fondatrice Michela è quella di condividere esperienze di viaggio accessibili si, per persone con disabilità ma non solo: i suoi consigli sono anche per...

Docce per anziani e disabili: caratteristiche

Quando si hanno problemi permanenti di deambulazione, prendersi cura della propria igiene personale potrebbe essere molto difficoltoso. Non parliamo solo di problemi di movimento, bensì potrebbero esserci rischi più gravi, legati alle cadute. In questo articolo ti...

Chiusura Natalizia

Avvisiamo la gentile clientela che Thermomat sarà chiusa per le consuete ferie Natalizie dal giorno 24 dicembre 2020 al giorno 6 gennaio 2021. Auguriamo a tutti voi un sereno Natale.

Un sedile doccia ribaltabile regala accessibilità: Elegance

Con Thermomat possiamo finalmente parlare di accessibilità grazie all’installazione di ausili appropriati come il sedile doccia ribaltabile.Parlare di accessibilità, ossia della possibilità di costruire spazi e tecnologie accessibili a tutte le persone, significa fare...

L’ospitalità 2.0: quando ospitare vuol dire rendere accessibile.

Quante volte avete sentito lo slogan “In vacanza come a casa?” Probabilmente molte e molte volte e in tutte queste la realtà (oltre lo slogan) non era poi così casa. C’è invece chi, oltre alle parole ama i fatti e li rende reali: così Massimo e Piera, i proprietari...
Chatta con Thermomat
Invia