In questo articolo scopriamo grazie a Thermomat perché per salvaguardare i nostri cari una delle migliori soluzioni è quella della vasca con sportello, capace di rendere le persone autonome all’interno del bagno.
La vasca con sportello è un valido aiuto all’interno del bagno, soprattutto per i nostri genitori che magari hanno bisogno di maggiori attenzioni e di muoversi all’interno di spazi organizzati intorno alle loro reali necessità.
La popolazione italiana invecchia sempre di più: il calo delle nascite ed una aspettativa di vita più ampia sono alla base di questa realtà.
Così, spesso ci troviamo a fare i conti con i nostri genitori che invecchiano e che possono avere bisogno di supporti particolari e sicuri. Parlando del bagno poi il tema è ancora più caldo: come evitare eventuali incidenti in casa? Come rendere indipendenti i genitori anziani? Qual è la scelta migliore da fare?
Procediamo con ordine e capiamo meglio qual è la soluzione migliore.
La doccia nei bagni per anziani può essere indicata solamente se i nostri genitori hanno una buona autonomia: fare la doccia in piedi se non si è autonomi può risultare un reale problema.

La vasca tradizionale invece pone un problema: se la persona anziana ha problemi di mobilità, come può scavalcare il bordo per fare il bagno?
Ed eccoci a parlare della vasca con sportello che, dotata di porta laterale, non si deve scavalcare.
Uno dei modelli più venduti di vasca per anziani di Thermomat è il modello Amica disponibile per installazione destra o sinistra a seconda della tipologia di bagno e della posizione della vasca ”
La porta della vasca, aprendosi verso l’interno, accoglie la persona anziana all’interno della vasca.
La vasca con sportello è davvero indicata in tutti i casi in cui la persona non è autosufficiente oppure può avere dei problemi articolari di diversa natura.
Caratteristica della vasca con sportello è che la porta si chiude in modo ermetico grazie ad un sistema di chiusura solido e robusto che impedisce all’acqua di fuoriuscire.
La seduta interna è ergonomica e davvero comoda: strutturata come se fosse una sedia accoglie e impedisce alla persona anziana di chinarsi andando incontro a problematiche eventuali alla schiena.
Dopo avere fatto una rapida carrellata possiamo concludere sostenendo che la scelta di installare una doccia, una vasca o una vasca con sportello all’interno del bagno dei nostri genitori anziani è una scelta che dipende dal grado di autonomia e di benessere fisico della persona che usufruirà dello spazio bagno.