nformativa sul trattamento dei dati personali di
candidati alla valutazione e selezione per il lavoro
In conformità alle disposizioni normative sulla protezione dei dati delle persone fisiche, art. 13 e
14 del Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito abbreviato “GDPR”) e D.Lgs. 196/2003
modificato da D.Lgs. 101/2018, si forniscono ai soggetti interessati le informazioni sul
trattamento dei loro dati personali per la selezione e la valutazione di candidati al lavoro.
Titolare del trattamento dei dati personali
Ai sensi della normativa vigente:
Thermomat Srl P.IVA e C.F. 01684040205 con sede in Via M. Curie 7 a Borgo Virgilio (MN),
nella persona del legale rappresentante pro-tempore;
Thermomat Saniline Srl P.IVA e C.F. 02001770201 con sede in Via M. Curie 7 a Borgo Virgilio
(MN), nella persona del legale rappresentante pro-tempore;
Tra queste Società, di seguito indicate congiuntamente o separatamente come “Titolare”, esiste
un accordo stipulato ai sensi di art. 26 del GDPR, in funzione del quale sono entrambe contitolari
del trattamento dei dati personali per finalità di selezione e valutazione delle candidature di
lavoro, rispondono in solido delle fasi di raccolta e successivo utilizzo dei dati personali e
determinano congiuntamente come saranno trattati e conservati i dati e chi potrà accedervi.
Ai sensi dell’art. 37 del GDPR, entrambe le Società non sono tenute all’obbligo di nomina del
Responsabile della Protezione dei Dati.
I dati di contatto del Titolare si trovano in fondo alla pagina, l’interessato può rivolgersi
indifferentemente ad una o l’altra delle Società.
Soggetti interessati: persone che inviano la candidatura di lavoro e/o sostengono il
colloquio di lavoro con il Titolare.
I dati personali acquisiti o raccolti saranno trattati per le finalità relative alla valutazione e
selezione delle persone candidate per l’instaurazione di un rapporto di lavoro, oppure anche per
l’eventuale formazione propedeutica all’inserimento lavorativo. La base giuridica del trattamento
è fondata sul legittimo interesse del Titolare del trattamento nel valutare la candidatura proposta
dal soggetto interessato, e, in caso di colloquio conoscitivo, anche sull’esecuzione di misure
precontrattuali in accordo con l’interessato. Il conferimento dei dati personali è facoltativo:
l’eventuale comunicazione parziale o errata dei dati può impedire al Titolare di attuare le finalità
previste, garantire la congruità del trattamento e la corretta valutazione del candidato. Il Titolare
potrebbe trattare anche dati personali resi pubblici dall’interessato, ad esempio attraverso i suoi
profili Social oppure pubblicati su Internet o reperiti altrove da fonti pubbliche.
Trattamento di categorie particolari di dati personali
Nel corso della valutazione il Titolare potrebbe venire a conoscenza, se comunicati
dall’interessato, di categorie particolari di dati personali come definiti da art. 9 del GDPR ovvero
“dati sanitari e stato di salute, adesioni sindacali o politiche, opinioni religiose o filosofiche, dati
biometrici e genetici”: in osservanza dell’art 9 i trattamenti per tali categorie particolari di dati
personali saranno effettuati solo se necessario: i dati genetici e biometrici non saranno trattati
in ogni caso.
Ai sensi dell’art. 21, comma 1 del D.Lgs. 101/2018 recante disposizioni per il trattamento delle
categorie particolari di dati personali, confermate nel provvedimento n° 497 13 dicembre 2018
del Garante per la protezione dei dati personali, è ammesso il trattamento di queste informazioni
se comunicate dall’interessato per le finalità di selezione e valutazione per l’inserimento
lavorativo, con esclusione dei dati genetici che non possono essere trattati neppure con il
consenso dell’interessato.
THERMOMAT SRL – THERMOMAT SANILINE SRL
Via M. Curie 7, 46034 Borgo Virgilio (MN) – Tel. +3903764473 – e-mail: info@thermomat.com ; info@everlifedesign.it
Pag. 2 di 2
Modalità di trattamento e di conservazione
Il trattamento è fatto con procedure manuali su archivi cartacei e con procedure informatiche e
strumenti elettronici su archivi digitali, da personale autorizzato dal Titolare ai sensi dell’art. 29
del GDPR, oppure anche da terzi (es. consulente del lavoro) designati nostri responsabili ai sensi
dell’Art. 28 del GDPR per i trattamenti di competenza necessari alle finalità di valutazione per
l’inserimento lavorativo, nel rispetto dei principi di cui agli artt. 5,6 del GDPR e con l’adozione
delle adeguate misure di sicurezza. Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e
minimizzazione dei dati, il periodo di conservazione presso il Titolare dei curriculum vitae e di
altri dati dei candidati al lavoro è stabilito per un arco di tempo indicativo di due anni dalla
raccolta.
Regolamento (UE) 2016/679 – Articoli da 15 a 22 – Diritti dell’interessato
L’interessato ha diritto di rivolgersi al Titolare del trattamento per esercitare i diritti previsti dagli
artt. da 15 a 22 del GDPR: avere notizie dell’origine e della natura dei Suoi dati personali e la
loro comunicazione in forma intelligibile; chiedere la cancellazione, comunicazione,
aggiornamento, rettifica, integrazione dei Suoi dati personali. Ha il diritto di revocare in ogni
momento il consenso ai trattamenti facoltativi, ma la revoca non pregiudica i trattamenti già
effettuati.
L’interessato ha anche il diritto di proporre reclamo, nei modi e nei termini previsti, presso il
Garante per la protezione dei dati personali: si invita a visitare il sito web www.gpdp.it per
maggiori dettagli. Per approfondimenti sulla normativa sulla protezione dei dati personali si invita
alla consultazione del sito www.gpdp.it/regolamentoue.
candidati alla valutazione e selezione per il lavoro
In conformità alle disposizioni normative sulla protezione dei dati delle persone fisiche, art. 13 e
14 del Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito abbreviato “GDPR”) e D.Lgs. 196/2003
modificato da D.Lgs. 101/2018, si forniscono ai soggetti interessati le informazioni sul
trattamento dei loro dati personali per la selezione e la valutazione di candidati al lavoro.
Titolare del trattamento dei dati personali
Ai sensi della normativa vigente:
Thermomat Srl P.IVA e C.F. 01684040205 con sede in Via M. Curie 7 a Borgo Virgilio (MN),
nella persona del legale rappresentante pro-tempore;
Thermomat Saniline Srl P.IVA e C.F. 02001770201 con sede in Via M. Curie 7 a Borgo Virgilio
(MN), nella persona del legale rappresentante pro-tempore;
Tra queste Società, di seguito indicate congiuntamente o separatamente come “Titolare”, esiste
un accordo stipulato ai sensi di art. 26 del GDPR, in funzione del quale sono entrambe contitolari
del trattamento dei dati personali per finalità di selezione e valutazione delle candidature di
lavoro, rispondono in solido delle fasi di raccolta e successivo utilizzo dei dati personali e
determinano congiuntamente come saranno trattati e conservati i dati e chi potrà accedervi.
Ai sensi dell’art. 37 del GDPR, entrambe le Società non sono tenute all’obbligo di nomina del
Responsabile della Protezione dei Dati.
I dati di contatto del Titolare si trovano in fondo alla pagina, l’interessato può rivolgersi
indifferentemente ad una o l’altra delle Società.
Soggetti interessati: persone che inviano la candidatura di lavoro e/o sostengono il
colloquio di lavoro con il Titolare.
I dati personali acquisiti o raccolti saranno trattati per le finalità relative alla valutazione e
selezione delle persone candidate per l’instaurazione di un rapporto di lavoro, oppure anche per
l’eventuale formazione propedeutica all’inserimento lavorativo. La base giuridica del trattamento
è fondata sul legittimo interesse del Titolare del trattamento nel valutare la candidatura proposta
dal soggetto interessato, e, in caso di colloquio conoscitivo, anche sull’esecuzione di misure
precontrattuali in accordo con l’interessato. Il conferimento dei dati personali è facoltativo:
l’eventuale comunicazione parziale o errata dei dati può impedire al Titolare di attuare le finalità
previste, garantire la congruità del trattamento e la corretta valutazione del candidato. Il Titolare
potrebbe trattare anche dati personali resi pubblici dall’interessato, ad esempio attraverso i suoi
profili Social oppure pubblicati su Internet o reperiti altrove da fonti pubbliche.
Trattamento di categorie particolari di dati personali
Nel corso della valutazione il Titolare potrebbe venire a conoscenza, se comunicati
dall’interessato, di categorie particolari di dati personali come definiti da art. 9 del GDPR ovvero
“dati sanitari e stato di salute, adesioni sindacali o politiche, opinioni religiose o filosofiche, dati
biometrici e genetici”: in osservanza dell’art 9 i trattamenti per tali categorie particolari di dati
personali saranno effettuati solo se necessario: i dati genetici e biometrici non saranno trattati
in ogni caso.
Ai sensi dell’art. 21, comma 1 del D.Lgs. 101/2018 recante disposizioni per il trattamento delle
categorie particolari di dati personali, confermate nel provvedimento n° 497 13 dicembre 2018
del Garante per la protezione dei dati personali, è ammesso il trattamento di queste informazioni
se comunicate dall’interessato per le finalità di selezione e valutazione per l’inserimento
lavorativo, con esclusione dei dati genetici che non possono essere trattati neppure con il
consenso dell’interessato.
THERMOMAT SRL – THERMOMAT SANILINE SRL
Via M. Curie 7, 46034 Borgo Virgilio (MN) – Tel. +3903764473 – e-mail: info@thermomat.com ; info@everlifedesign.it
Pag. 2 di 2
Modalità di trattamento e di conservazione
Il trattamento è fatto con procedure manuali su archivi cartacei e con procedure informatiche e
strumenti elettronici su archivi digitali, da personale autorizzato dal Titolare ai sensi dell’art. 29
del GDPR, oppure anche da terzi (es. consulente del lavoro) designati nostri responsabili ai sensi
dell’Art. 28 del GDPR per i trattamenti di competenza necessari alle finalità di valutazione per
l’inserimento lavorativo, nel rispetto dei principi di cui agli artt. 5,6 del GDPR e con l’adozione
delle adeguate misure di sicurezza. Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e
minimizzazione dei dati, il periodo di conservazione presso il Titolare dei curriculum vitae e di
altri dati dei candidati al lavoro è stabilito per un arco di tempo indicativo di due anni dalla
raccolta.
Regolamento (UE) 2016/679 – Articoli da 15 a 22 – Diritti dell’interessato
L’interessato ha diritto di rivolgersi al Titolare del trattamento per esercitare i diritti previsti dagli
artt. da 15 a 22 del GDPR: avere notizie dell’origine e della natura dei Suoi dati personali e la
loro comunicazione in forma intelligibile; chiedere la cancellazione, comunicazione,
aggiornamento, rettifica, integrazione dei Suoi dati personali. Ha il diritto di revocare in ogni
momento il consenso ai trattamenti facoltativi, ma la revoca non pregiudica i trattamenti già
effettuati.
L’interessato ha anche il diritto di proporre reclamo, nei modi e nei termini previsti, presso il
Garante per la protezione dei dati personali: si invita a visitare il sito web www.gpdp.it per
maggiori dettagli. Per approfondimenti sulla normativa sulla protezione dei dati personali si invita
alla consultazione del sito www.gpdp.it/regolamentoue.
rev. novembre 2022