Perché scegliere i sanitari alti per anziani?

Thermomat ha progettato e creato diverse linee di sanitari alti per anziani che, anche se più alti dei sanitari tradizionali, non rinunciano all’estetica e propongono linee eleganti adatte ad ogni ambiente anche quello di casa.

Garantire l’autonomia a tutte le età e per tutte le persone è infatti per Thermomat una questione importante e una delle soluzioni è proprio rappresentata dai sanitari alti per anziani.
I sanitari alti per anziani sono uno degli aspetti che all’interno del bagno aiutano a creare un ambiente adatto a tutti e funzionale anche per le persone non più giovani che hanno bisogno di trovare una soluzione intelligente all’interno del bagno.
Tra queste ci sono sicuramente i maniglioni e le barre per anziani che fissate al muro aiutano gli spostamenti ed agevolano l’autonomia all’interno del bagno. Nell’insieme della progettazione di un bagno per anziani, la scelta di installare i sanitari alti è sicuramente di grande aiuto. Vediamo insieme perché.

Sanitari alti per anziani: la scelta di un sanitario ad altezza maggiore per una migliore seduta.
I sanitari alti per anziani hanno un’ altezza decisamente più alta di quelli tradizionali: di solito troviamo sanitari alti 46 cm come la serie Senior 46 di Thermomat o anche di 47 cm come la nostra serie Style 47.

In ambedue i casi i sanitari risultano non solo più alti ma anche più comodi grazie ad una seduta ergonomica e accogliente.

Ma perché un sanitario più alto può aiutare i movimenti?

Certamente uno degli obiettivi dei sanitari alti per anziani è quello di agevolare il movimento di seduta sul water o sul bidet: l’altezza del sanitario, infatti permette di sedersi senza abbassarsi troppo. In questo modo la persona anziana non dovrà fare troppi sforzi non solo per sedersi ma anche per alzarsi. Lo sforzo potrebbe infatti causare dei piccoli traumi alla zona lombare e anche incidenti domestici nel caso in cui una persona non sia del tutto autosufficiente.
La bellezza di scegliere una linea di sanitari alti per anziani è anche quella di pensare ad una progettazione universale, ossia adatta a tutti rendendo gli spazi bagno, anche quelli di casa, accessibili a tutti.
Infatti, la possibilità di progettare e creare bagni adatti ad ogni persona di ogni età contribuisce a creare spazi accessibili che regalano comfort e benessere anche nel tempo che passa.
Inoltre: i sanitari alti possono essere installati anche nei bagni di persone con un’altezza maggiore a quella media creando così uno spazio bagno adatto anche a chi vuole una comodità personalizzata.

Scopri i sanitari alti di Thermomat

HOME

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai informazioni e le ultime novità sui prodotti Thermomat

*obbligatorio

*obbligatorio

*obbligatorio

*obbligatorio

Privacy Policy

Dopo l’invio dei dati controlla la mail che hai ricevuto per confermare l’iscrizione

leggi anche

Anche Thermomat diventa Social

Anche Thermomat diventa Social Un traguardo importante per la nostra azienda: anche Thermomat e Thermomat Saniline arrivano sui social attraverso la nuova pagina Facebook, la pagina Aziendale di LinkedIn ed il consueto canale YouTube.“Siamo diventati Social a 52 anni...

Il corrimano bagno? 3 modelli sicuri e a norma di legge per i bagni di persone disabili.

Il corrimano bagno, che in gergo viene chiamato anche maniglione, è fondamentale all’interno del bagno ma non solo per persone disabili. Il corrimano bagno può altresì essere un valido aiuto per persone anziane e per tutti coloro che hanno bisogno di un appiglio...

Rubinetto termostatico: che cos’è e come funziona

Il rubinetto termostatico per la doccia: utilità e design made in Italy Parlare di rubinetti per il bagno vuol dire parlare di materiali e tecnologie molto diverse tra loro;tra le tecnologie presenti sul mercato spicca quella riferita al rubinetto termostatico per la...

Tu vai che puoi

Il loro è un progetto come dovrebbero essercene tanti in Italia e nel mondo: Tu vai che puoi (già il nome è davvero suggestivo), da cui nasce l’acronimo T.V.C.P si propone come un’equipe multidisciplinare che affronta il tema dell’inclusività e della valorizzazione...

Fermiamo il virus insieme

Fermare il virus si può: con i prodotti Thermomat sicurezza ed igiene per tutti.

Ausili disabili: cosa sono e come richiederli.

Gli ausili disabili sono davvero un valido aiuto in casa ed in tutti i luoghi in cui c’è bisogno di trovare un sostegno concreto alla propria autonomia e alla propria sicurezza. Non tutti forse sanno che cosa sono gli ausili disabili. Sono considerati tali tutti gli...

Il Bonus barriere architettoniche 75% spiegato in 10 punti

Oltre alla proroga dei bonus per l’edilizia, a partire da gennaio 2022 la Legge di Bilancio ha previsto Il Bonus barriere architettoniche 75% che, come si può dedurre dal nome, consiste nella detrazione del 75% per tutte le spese effettuate al fine di eliminare le...

Thermomat: festeggiamo i 52 anni di attività con la 52° esima edizione del catalogo.

È on line il 52°esima edizione del catalogo di Thermomat: nuova veste grafica, una serie di nuovi prodotti all’avanguardia e sicuri.

Sanitari acciaio inox indispensabili nei luoghi pubblici

Sanitari acciaio inox: 5 vantaggi per chi progetta i bagni per luoghi pubblici. Vi sarà capitato di progettare spazi e bagni per luoghi pubblici come scuole, bar, stazioni ferroviarie o altro e vi sarete sicuramente chiesti “quale tipo di sanitari bagno posso...

Vasche per anziani: una piccola guida ai contributi

Dal 1989 al 2016, grazie al decreto del Ministero dei Lavori Pubblici n.236, anche i privati potevano richiedere dei contributi per la ristrutturazione del bagno compresa anche l’installazione delle vasche per anziani.Il decreto, infatti, all’articolo 1 chiarisce...
Chatta con Thermomat
Invia