Seggiolino doccia: come creare un bagno adatto a tutti.

Può il seggiolino doccia contribuire a rendere accessibili ed inclusivo il bagno? La risposta è si, ed ora vi spieghiamo perché.

L’accessibilità all’interno del bagno è ancora un tema molto delicato che richiede i giusti strumenti e accessori come, per esempio, il seggiolino doccia che, grazie alla sua funzione di fare accomodare in modo sicuro le persone le pone in una condizione di sicurezza creando così un ambiente accessibile per tutti.
Progettare ed ideare ambienti accessibili significa infatti porsi sempre una domanda: questo spazio, con questi accessori è adatto a tutti? E qui con la parola ‘tutti’ andiamo proprio a definire le persone che per sesso, età e condizione possono accedere a quello spazio con fluidità e senza impedimenti di alcuna natura.
In questa dimensione che vede il design diventare for All, prevedere attentamente gli accessori per il bagno è requisito fondamentale.
Il seggiolino doccia può quindi davvero contribuire a rendere i bagni spazi confortevoli in cui la parola d’ordine è ergonomia e autonomia; si, perché avere i giusti ausili installati all’interno del bagno contribuisce rinforzare uno dei concetti più importanti per l’individuo e cioè la propria autonomia ed il proprio diritto all’intimità.

Così il seggiolino doccia diventa uno strumento di inclusione e di emancipazione personale.

Ovviamente anche il tipo di seggiolino doccia che andremo ad installare sarà importante: per esempio esistono i sedili doccia ribaltabili, i seggiolini doccia con la gamba anteriore, e i sedili doccia con lo schienale ed i braccioli.

La differenza tra i tre modelli è piuttosto evidente: quello con i braccioli permette di appoggiare le braccia; i braccioli sono ribaltabili così come il sedile; quello con la gamba anteriore permette maggiore stabilità perché la gamba che poggia al pavimento conferisce un ulteriore sostegno; il sedile ribaltabile invece una volta che non si utilizza può essere piegato verso la parete in modo da lasciare spazio in doccia.
Ora che abbiamo fatto più chiarezza sui diversi modelli risulta evidente come il seggiolino doccia dia la possibilità di costruire un ambiente bagno inclusivo e confortevole e naturalmente accessibile.

HOME

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai informazioni e le ultime novità sui prodotti Thermomat

*obbligatorio

*obbligatorio

*obbligatorio

*obbligatorio

Privacy Policy

Dopo l’invio dei dati controlla la mail che hai ricevuto per confermare l’iscrizione

leggi anche

Anche Thermomat diventa Social

Anche Thermomat diventa Social Un traguardo importante per la nostra azienda: anche Thermomat e Thermomat Saniline arrivano sui social attraverso la nuova pagina Facebook, la pagina Aziendale di LinkedIn ed il consueto canale YouTube.“Siamo diventati Social a 52 anni...

Chiusura Natalizia

Avvisiamo la gentile clientela che Thermomat sarà chiusa per le consuete ferie Natalizie dal giorno 24 dicembre 2020 al giorno 6 gennaio 2021. Auguriamo a tutti voi un sereno Natale.

Barra ribaltabile disabili: guida alla scelta ideale

Barra, barra ribaltabile disabili, maniglione ribaltabile disabili, barra di sicurezza, barra di sostegno…Questi sono solo alcuni dei nomi che vanno a specificare un particolare ausilio legato al mondo della disabilità che ha la funzione principale di aiutare ed...

L’ospitalità 2.0: quando ospitare vuol dire rendere accessibile.

Quante volte avete sentito lo slogan “In vacanza come a casa?” Probabilmente molte e molte volte e in tutte queste la realtà (oltre lo slogan) non era poi così casa. C’è invece chi, oltre alle parole ama i fatti e li rende reali: così Massimo e Piera, i proprietari...

Il corrimano bagno? 3 modelli sicuri e a norma di legge per i bagni di persone disabili.

Il corrimano bagno, che in gergo viene chiamato anche maniglione, è fondamentale all’interno del bagno ma non solo per persone disabili. Il corrimano bagno può altresì essere un valido aiuto per persone anziane e per tutti coloro che hanno bisogno di un appiglio...

Ausili disabili: cosa sono e come richiederli.

Gli ausili disabili sono davvero un valido aiuto in casa ed in tutti i luoghi in cui c’è bisogno di trovare un sostegno concreto alla propria autonomia e alla propria sicurezza. Non tutti forse sanno che cosa sono gli ausili disabili. Sono considerati tali tutti gli...

Fermiamo il virus insieme

Fermare il virus si può: con i prodotti Thermomat sicurezza ed igiene per tutti.

Perché scegliere i sanitari alti per anziani?

Thermomat ha progettato e creato diverse linee di sanitari alti per anziani che, anche se più alti dei sanitari tradizionali, non rinunciano all’estetica e propongono linee eleganti adatte ad ogni ambiente anche quello di casa. Garantire l’autonomia a tutte le età e...

Sedili doccia disabili: la guida per la scelta

La sicurezza in bagno è un elemento fondamentale, scopri i nostri sedili doccia per disabili e come sceglierli La sicurezza in bagno è un elemento fondamentale, soprattutto quando si parla di doccia e di spazi destinati all’uso quotidiano di questi ambienti alle...

Come progettare un bagno per disabili secondo la normativa?

In questo articolo andremo a rispondere alle domande e ai dubbi più frequenti sui bagni per disabili. Cosa dice la normativa sui bagni per disabili? Come progettare un bagno per disabili? Quali sono le dimensioni dei bagni per disabili? Continua a leggere per sapere...
Chatta con Thermomat
Invia