Un sedile doccia ribaltabile regala accessibilità: Elegance

Con Thermomat possiamo finalmente parlare di accessibilità grazie all’installazione di ausili appropriati come il sedile doccia ribaltabile.

Parlare di accessibilità, ossia della possibilità di costruire spazi e tecnologie accessibili a tutte le persone, significa fare i conti anche con la possibilità di rendere fruibile lo spazio che nel bagno è destinato alla doccia ed oggi scopriremo come è possibile grazie al sedile doccia ribaltabile.
Sempre di più, soprattutto in abitazioni di nuova costruzione, si tende a progettare docce ampie e spaziose in cui regalarsi momenti di totale relax. Il sedile doccia ribaltabile può così essere il completamento di questa ricerca che associa estetica e un nuovo gusto del design.
Scegliere il sedile doccia vuol dire richiamare non solo il concetto di accessibilità, ma anche quello della sicurezza intesa come la creazione di uno spazio capace di ospitare le persone riducendo al massimo la possibilità di incorrere in incidenti domestici e non.
La doccia così, come ogni spazio del bagno, dovrà essere accessibile e sicura.
Il sedile doccia ribaltabile si inserisce in questa cornice come uno tra gli ausili per persone disabili e anziani che meglio riesce a rendere la doccia un angolo in cui tutelare la propria intimità permettendo alle persone di sedervisi comodamente senza pericoli.

Elegance: il sedile pieghevole per la doccia di Thermomat

Facendo un piccolo passo indietro ci rendiamo conto che la possibilità di installare un sedile doccia ribaltabile che abbia anche come caratteristica la possibilità di avere un‘estetica accattivante rende il bagno non solo un luogo sicuro ma anche uno spazio dotato di eleganza.
E così parliamo del sedile pieghevole per la doccia della collezione Elegance che alla praticità e la sicurezza di un sedile ribaltabile unisce eleganza formale e stilistica.
Il telaio è in robusto acciaio inox materiale che è resistente alla corrosione ed è riciclabile; la seduta invece è in alluminio verniciato, materiale che per sua natura è davvero molto resistente e che richiede una minima manutenzione.

La seduta del sedile doccia ribaltabile Elegance è ergonomica e più ampia rispetto ad altri risultando ideale anche per le persone che hanno bisogno di una seduta abbondante.
Il sedile doccia si fissa alla parete ed una volta che non lo si utilizza può essere piegato in modo da non impedire i movimenti all’interno della doccia.
Il sedile Elegance, grazie alla sua forma volutamente sobria si abbina alla perfezione in tutti i bagni, anche quelli moderni, risultando un valido ausilio sia per le persone disabili che per gli anziani che necessitano di un sedile all’interno della doccia.

HOME

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai informazioni e le ultime novità sui prodotti Thermomat

*obbligatorio

*obbligatorio

*obbligatorio

*obbligatorio

Privacy Policy

Dopo l’invio dei dati controlla la mail che hai ricevuto per confermare l’iscrizione

leggi anche

Chiusura Natalizia

Avvisiamo la gentile clientela che Thermomat sarà chiusa per le consuete ferie Natalizie dal giorno 24 dicembre 2020 al giorno 6 gennaio 2021. Auguriamo a tutti voi un sereno Natale.

Vasche per anziani: una piccola guida ai contributi

Dal 1989 al 2016, grazie al decreto del Ministero dei Lavori Pubblici n.236, anche i privati potevano richiedere dei contributi per la ristrutturazione del bagno compresa anche l’installazione delle vasche per anziani.Il decreto, infatti, all’articolo 1 chiarisce...

Come progettare un bagno per disabili secondo la normativa?

In questo articolo andremo a rispondere alle domande e ai dubbi più frequenti sui bagni per disabili. Cosa dice la normativa sui bagni per disabili? Come progettare un bagno per disabili? Quali sono le dimensioni dei bagni per disabili? Continua a leggere per sapere...

L’ospitalità 2.0: quando ospitare vuol dire rendere accessibile.

Quante volte avete sentito lo slogan “In vacanza come a casa?” Probabilmente molte e molte volte e in tutte queste la realtà (oltre lo slogan) non era poi così casa. C’è invece chi, oltre alle parole ama i fatti e li rende reali: così Massimo e Piera, i proprietari...

Il Bonus barriere architettoniche 75% spiegato in 10 punti

Oltre alla proroga dei bonus per l’edilizia, a partire da gennaio 2022 la Legge di Bilancio ha previsto Il Bonus barriere architettoniche 75% che, come si può dedurre dal nome, consiste nella detrazione del 75% per tutte le spese effettuate al fine di eliminare le...

Come risparmiare sulla bolletta dell’acqua? Scegli i rubinetti temporizzati.

Se il vostro obiettivo è il risparmio idrico (e di conseguenza economico) i rubinetti temporizzati sono davvero un valido aiuto. Si, avete letto bene: i rubinetti temporizzati sono il must-have nel caso in cui vogliate risparmiare sulla bolletta dell’acqua.Ma non...

Vasche per disabili ed anziani: caratteristiche e come usarle

Vasche per disabili ed anziani: caratteristiche che le rendono perfette e a prova di sicurezza per una vasca per disabili perfetta! Immaginate di volervi fare il bagno e di vedere tutelata la vostra privacy ed autonomia. Coniugare queste due esigenze a quella della...

Corso in partenza: la progettazione accessibile

PROGETTARE IN MODO ACCESSIBILE:NORMATIVA E PROSPETTIVE FUTURE NELLA PROGETTAZIONE DI BAGNI PER PERSONE DISABILI WEBINAR DI INFOPROGETTO IN COLLABORAZIONE CON THERMOMAT - PROGETTARE IN MODO ACCESSIBILE-2 CFP ARCHI, GEO e ING Venerdì, 5 novembre 2021 - 10:30 (CET)...

Fermiamo il virus insieme

Fermare il virus si può: con i prodotti Thermomat sicurezza ed igiene per tutti.

Anche Thermomat diventa Social

Anche Thermomat diventa Social Un traguardo importante per la nostra azienda: anche Thermomat e Thermomat Saniline arrivano sui social attraverso la nuova pagina Facebook, la pagina Aziendale di LinkedIn ed il consueto canale YouTube.“Siamo diventati Social a 52 anni...
Chatta con Thermomat
Invia