Vasche per disabili ed anziani: caratteristiche e come usarle

Vasche per disabili ed anziani: caratteristiche che le rendono perfette e a prova di sicurezza per una vasca per disabili perfetta!

Immaginate di volervi fare il bagno e di vedere tutelata la vostra privacy ed autonomia. Coniugare queste due esigenze a quella della sicurezza in bagno è un diritto importante tanto più per tutte quelle persone che soffrendo di disabilità necessitano di svolgere tutte le loro funzioni più intime nel totale rispetto della propria integrità prima di tutto come persona. La sicurezza è poi uno dei temi fondamentali:la ridotta mobilità può causare incidenti irreversibili; ecco allora che un valido aiuto ci viene dato dalle vasche per disabili, uno degli elementi che nella progettazione di bagni per persone diversamente abili possono davvero fare la differenza.

Le vasche per disabili sono diverse da quelle tradizionali: per entrare in una vasca tradizionale è necessario superare il bordo assumendo posizioni instabili, sollevando una gamba ad un’altezza che può essere proibitiva per alcune condizioni fisiche, per poi sedersi allo stesso livello dei piedi, operazione che sembra banale ma che può essere molto difficoltosa per chi non riesce a muoversi in completa autonomia. Questa operazione spesso non è semplice nemmeno per chi assiste la persona disabile, ponendo entrambe i soggetti molto a rischio di incidenti, sia durante la seduta che per l’uscita dalla vasca.

VASCA DISABILI BIANCA

Le vasche per disabili Thermomat hanno questi quattro vantaggi:

  1. Il primo vantaggio è che sono dotate di una seduta che permette alla persona di sedersi ad altezza ottimale per non creare nessun disagio e nessun rischio di caduta o incidenti.
  2. Le vasche per disabili di Thermomat sono dotate di sportello annullando il rischio di dovere scavalcare un bordo molto alto.
  3. Le vasche per disabili ingombrano meno spazio di una vasca tradizionale e spesso può essere installata anche in bagni dove non era prevista, ad esempio per sopraggiunta disabilità.
  4. Le vasche per disabili sono costruite con un telaio in acciaio zincato, scocca in PMMA con rinforzo in poliuretano. Scocca in un unico pezzo, porta removibile e regolabile, con apertura verso l’interno per evitare fuoriuscite d’acqua accidentali.

In conclusione

Le vasche per disabili non solo garantiscono un accesso facilitato ma sono ergonomiche ed appositamente studiate per rendere sicura l’operazione del bagno da parte di tutte le persone.

Garantire l’autonomia ad ogni persona è un diritto imprescindibile: per questa la fornitura dei giusti accessori, ausili e strumenti è importantissimo per inaugurare una progettazione a reale misura anche delle persone portatrici di disabilità.

HOME

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai informazioni e le ultime novità sui prodotti Thermomat

*obbligatorio
*obbligatorio
*obbligatorio
*obbligatorio
Privacy Policy

Dopo l’invio dei dati controlla la mail che hai ricevuto per confermare l’iscrizione

leggi anche

Sara e Alessia: le travel sisters dell’accessibilità

Due sorelle, un legame indissolubile. Quando il sangue lega due persone lo fa per la vita. Quella che vi vogliamo raccontare oggi è una storia di forti legami, di passioni e di amore. Alessia e Sara sono le protagoniste di questa splendida storia che parla di diritti,...

Specchi bagno disabili: cosa dice la normativa?

Eliminare le barriere architettoniche mediante una progettazione attenta di ogni singolo elemento del bagno è fondamentale se si vuole organizzare uno spazio adatto a tutte le persone: partiamo dagli specchi nel bagno disabili. Spesso, infatti, ci si trova nella...

Travel Simple: perché il viaggio deve essere una “cosa semplice”

Esperienze accessibili, in inglese Travel Simple, esprime fin da subito il suo intento. La priorità della sua fondatrice Michela è quella di condividere esperienze di viaggio accessibili si, per persone con disabilità ma non solo: i suoi consigli sono anche per...

Docce per anziani e disabili: caratteristiche

Quando si hanno problemi permanenti di deambulazione, prendersi cura della propria igiene personale potrebbe essere molto difficoltoso. Non parliamo solo di problemi di movimento, bensì potrebbero esserci rischi più gravi, legati alle cadute. In questo articolo ti...

Ausili disabili: cosa sono e come richiederli.

Gli ausili disabili sono davvero un valido aiuto in casa ed in tutti i luoghi in cui c’è bisogno di trovare un sostegno concreto alla propria autonomia e alla propria sicurezza. Non tutti forse sanno che cosa sono gli ausili disabili. Sono considerati tali tutti gli...

Il corrimano bagno? 3 modelli sicuri e a norma di legge per i bagni di persone disabili.

Il corrimano bagno, che in gergo viene chiamato anche maniglione, è fondamentale all’interno del bagno ma non solo per persone disabili. Il corrimano bagno può altresì essere un valido aiuto per persone anziane e per tutti coloro che hanno bisogno di un appiglio...

Genitori anziani: doccia, vasca o vasca con sportello?

In questo articolo scopriamo grazie a Thermomat perché per salvaguardare i nostri cari una delle migliori soluzioni è quella della vasca con sportello, capace di rendere le persone autonome all’interno del bagno. La vasca con sportello è un valido aiuto all’interno...

Corso in partenza: la progettazione accessibile

PROGETTARE IN MODO ACCESSIBILE:NORMATIVA E PROSPETTIVE FUTURE NELLA PROGETTAZIONE DI BAGNI PER PERSONE DISABILI WEBINAR DI INFOPROGETTO IN COLLABORAZIONE CON THERMOMAT - PROGETTARE IN MODO ACCESSIBILE-2 CFP ARCHI, GEO e ING Venerdì, 5 novembre 2021 - 10:30 (CET)...

Un sedile doccia ribaltabile regala accessibilità: Elegance

Con Thermomat possiamo finalmente parlare di accessibilità grazie all’installazione di ausili appropriati come il sedile doccia ribaltabile.Parlare di accessibilità, ossia della possibilità di costruire spazi e tecnologie accessibili a tutte le persone, significa fare...

Rubinetto termostatico: che cos’è e come funziona

Il rubinetto termostatico per la doccia: utilità e design made in Italy Parlare di rubinetti per il bagno vuol dire parlare di materiali e tecnologie molto diverse tra loro;tra le tecnologie presenti sul mercato spicca quella riferita al rubinetto termostatico per la...
Chatta con Thermomat
Invia